Benvenuti visitatori su Yggdrasil!
Yggdrasil nasce dalla passione per le leggende, per il folklore, le fiabe e le storie di ogni parte del mondo.
Così come Yggdrasil unisce i nove mondi nella tradizione norrena anche noi vorremmo unire i nostri diversi interessi attraverso questa portale e condividerli con quei viaggiatori che vorranno fermarsi al nostro focolare.
Se anche voi amate le antiche saghe, tramandate di generazione in generazione, eroiche, drammatiche e indimenticabili, allora siete nel posto giusto.
Se amate le fiabe popolari raccontate dalle nonne, quelle dei fratelli Grimm o quelle irlandesi sul piccolo popolo, se amate le Mille e una Notte, i miti nordici, la saga di re Artù allora troverete in Yggdrasil tutto questo.
Non siamo esperti, siamo solo “studiosi” amatoriali, affascinati e suggestionati da antiche leggende che non vorremmo fossero dimenticate perché sono l’eredità dei nostri avi, ricordi di vite passate che non si arrendono allo scorrere del tempo.
Yggdrasil nasce con umiltà, consapevoli che il nostro sarà solo un piccolo contributo affinché questo enorme patrimonio culturale non sparisca.
Nell’introduzione a Fiabe Irlandesi il famoso poeta William Butler Yeats cita di un episodio piuttosto curioso: quando un prete domandò ad un irlandese quanti dei ci fossero questi, con naturalezza, gli rispose che ce ne era uno ad Innistor, giustificando il fatto dicendo che era un posto piuttosto grande.
Allo stesso modo a noi di Yggdrasil, piace immaginare che i protagonisti dei miti e delle fiabe siano tra di noi, nei nostri cuori che ci parlano, ci fanno sognare, ci aiutano con il loro esempio nelle situazioni più difficili.
Non ci resta che augurarvi un buon soggiorno tra queste pagine, sperando di potervi lasciare un ricordo che possa riscaldarvi il cuore così come facevano le antiche storie narrate davanti ad un focolare.
I nostri narratori
Isolde
Appassionata del genere fantasy medievale, in particolare appassionata del ciclo Arturiano. Amo molto leggere libri per di più classici, in particolare i romanzi di Victor Hugo. Quando ho degli interessi mi piace andare a spulciare ogni minimo particolare di questi,sopratutto quando si tratta appunto di libri, di personaggi (immaginari e non), anche di arte , amo molto disegnare, ho frequentato anche il liceo artistico ( non ci andate se amate l’arte !) . Amando l’arte penso che ogni cosa abbia davvero un’anima, poco importa che sia una semplice macchia di colore, o un oggetto o un foglio scritto.
galahad87
Laureato in economia e gestione aziendale, ma da sempre affascinato da miti, leggende, spade e cavalieri.
Unisce il lavoro in ufficio a lunghe escursioni nel mondo delle storie, di cui apprezza la capacità di entrare nel cuore di ciascuno e insegnare cose sempre nuove.
Grimnir
Accanito lettore (amo l’horror, la fantascienza, il romanzo storico ed il fantasy)e appassionato di miti e leggende, storia ed esoterismo, ho trovato nella scrittura un’ulteriore passione, assieme alla lettura ed alla scherma.
Ho cominciato a scrivere collaborando con il sito DC Leaguers (potete trovare le mie recensioni e i miei articoli QUI), per poi fondare il sito Yggdrasil, sui miti ed il folklore e il blog L’Altrove, dedicato ai miti e agli scritti di Lovecraft.
Colleziono nickname e pseudonimi per sfizio e, nel tempo, sono stato Morfeo, Finvarra, Grimnir, Robin Goodfellow, Mordred e molti altri.
In onore delle antiche origini longobarde della mia famiglia porto il nome di Grimnir, lo pseudonimo sotto cui Odino celava la sua identità ai mortali.
Scrivo da sempre di divinità ed eroi: le antiche leggende, le rielaborazioni moderne, le ballate, sono la mia fonte di ispirazione ed Yggdrasil è solo un modo per rendere onore e ringraziare queste storie antiche e magnifiche che, nonostante la loro età, sono sempre attuali e parlano al cuore degli uomini di coraggio e di tragedie, di meraviglie e di tenebre.