Storia di Re Artù e dei suoi Cavalieri – Parte Sette

Il Glatisant e le Bestie del Peccato. Il male, il “sinistro”, un desiderio o un fatto pericoloso e proibito è ciò che noi definiamo “peccato”. Il peccato è un concetto che fondamentalmente e inconsciamente viene legato spesso alla religione Cristiana, per colpa di questi peccati ,talvolta degli sbagli realmente innocui o delle scelte di vita…

Storia di Re Artù e dei suoi Cavalieri – Parte Cinque

La Tragedia di Sir Tristano e Isotta la Bella.  Al giorno d’oggi tra scoperte scientifiche, analisi psicologiche e un bagaglio culturale notevole ormai arricchitosi con gli anni, possiamo dire per certo che il sentimento vero, sopratutto un sentimento come l’amore, sia inspiegabile o quantomeno irrazionale. Nell’antichità non si attribuivano origini fantastiche e leggendarie solo ed esclusivamente ad…

Storia di Re Artù e dei suoi Cavalieri – Parte Quattro

Lancillotto, Ginevra e l’Amor Cortese. <<… Io nuda contro il suo corpo nudo, per meglio abbandonarmi alla felicità…>>. Chissà queste parole pronunciate da una Ginevra disperata in favore di Lancillotto, quanto scalpore hanno sollevato davanti alla corte di Maria di Champagne , fra damigelle, giovani cavalieri sognanti e mariti indispettiti. Il vero e unico clamore…