Disegni a Tema

Cari lettori di Yggdrasil, annunciamo una nuova iniziativa del nostro blog. Chiunque avesse disegni, illustrazioni, sculture originali, riguardanti i temi portanti del blog (folkore, miti e leggende) e volesse condividerli, può inviarli alla nostra e-mail, o tramite contatto facebook, e noi saremo ben contenti di pubblicarli. Realizzeremo una pagina apposita, che verrà aggiornata mano a mano…

I sussuri di Yggdrasil su Twitter

Yggdrasil sbarca su Twitter! Potete trovare le novità che riguardano il sito, gli eventi interessanti in giro per la penisola e molto altro ancora nella nostra pagina Twitter, che troverete all’indirizzo https://twitter.com/_Yggdrasil__ . Non perdete i nostri sussurri!

Stiamo Tornando..

I più fedeli lettori di Yggdrasil, avranno notato che da un pò di tempo gli articoli escono sempre più raramente. Grazie alla nostra Isolde, Yggdrasil è riuscito comunque a sfornare ancora articoli di qualità ma, rispetto ai mesi precedenti, non ha avuto più la stessa continuità nelle uscite di nuovo materiale. Ai nostri lettori desidero…

Storia di Re Artù e dei suoi Cavalieri – Parte Sette

Il Glatisant e le Bestie del Peccato. Il male, il “sinistro”, un desiderio o un fatto pericoloso e proibito è ciò che noi definiamo “peccato”. Il peccato è un concetto che fondamentalmente e inconsciamente viene legato spesso alla religione Cristiana, per colpa di questi peccati ,talvolta degli sbagli realmente innocui o delle scelte di vita…

Yggdrasil presenta: Strani Luoghi

Ecco il video che inaugura la nuova rubrica di Yggdrasil: Strani Luoghi. Per chi ama le antiche rovine, i resti di antiche civiltà legate a miti ed episodi folkloristici particolari, Strani Luoghi potrebbe essere la rubrica giusta dove informarsi e scoprire cose nuove! A presto con il primo articolo dedicato alla nostra nuova rubrica!

1000 VISITATORI E ALTRO ANCORA!

Noi dello staff di Yggdrasil desideriamo ringraziare tutti i nostri visitatori per questo traguardo raggiunto! Speriamo di avervi trasmesso la passione per le storie antiche, per i miti e per le leggende che da sempre ci anima! A breve torneremo con nuovi articoli ricchi di cavalieri, maghi, divinità e molto altro! Grazie ancora a tutti…

Storia di Re Artù e dei suoi Cavalieri – Parte Cinque

La Tragedia di Sir Tristano e Isotta la Bella.  Al giorno d’oggi tra scoperte scientifiche, analisi psicologiche e un bagaglio culturale notevole ormai arricchitosi con gli anni, possiamo dire per certo che il sentimento vero, sopratutto un sentimento come l’amore, sia inspiegabile o quantomeno irrazionale. Nell’antichità non si attribuivano origini fantastiche e leggendarie solo ed esclusivamente ad…

Il Golem

Poche città al mondo possono vantare il fascino e la magia che Praga sfoggia, in ogni sua stradina ed in ogni pietra di cui è composta. Passeggiare per Praga è un’esperienza unica al mondo perché è una città che ha saputo rimanere ancorata al suo nobile passato eppure, al tempo stesso, è riuscita ad aprirsi…

Storia di Re Artù e dei suoi Cavalieri – Parte Quattro

Lancillotto, Ginevra e l’Amor Cortese. <<… Io nuda contro il suo corpo nudo, per meglio abbandonarmi alla felicità…>>. Chissà queste parole pronunciate da una Ginevra disperata in favore di Lancillotto, quanto scalpore hanno sollevato davanti alla corte di Maria di Champagne , fra damigelle, giovani cavalieri sognanti e mariti indispettiti. Il vero e unico clamore…

I Confini..

Quali sono i confini di questo paese Signore? Ebbene Signore a nord confiniamo con l’aurora boreale, a est con il sole nascente, a sud con la processione degli equinozi a ovest con il giorno del giudizio..